• Vai al Contenuto
  • Vai alla navigazione del sito
  • Vai al Footer
Regione Autonoma della Sardegna
Vecchio sito
Accedi all'area personale
Logo del Comune di Seui
Comune di Seui

Menu principale

  • Amministrazione
  • Servizi
  • Novità
  • Documenti e dati
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Tutti gli argomenti
  • RSS

Logo del Comune di Seui Comune di Seui

Logo del Comune di Seui

Comune di Seui

  • Seguici su
  • RSS
Cerca

Submenu

  • Amministrazione
  • Servizi
  • Novità
  • Documenti e dati
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Tutti gli argomenti
  1. Home /
  2. Su Prugadoriu 2023 /
  3. Programma

Programma

Programma in fase di completamento

Su Prugadoriu 2023

  • Per informazioni
  • Programma
  • Da Vedere
  • Dove Dormire
  • Presentazione di Libri
  • Convegni
  • Mostre e allestimenti
  • Laboratori Artigianali e dei prodotti tipici
  • Proiezioni di Film e cortometraggi

Espandi Chiudi

Indice della pagina

30 Ottobre - Anteprima Martedì 31 Ottobre Mercoledi 1 Novembre.

30 Ottobre - Anteprima

Ore 17.00:          Convegno “Paolo Pillonca tra poesia e giornalismo”. Relatori Tonino Oppes e Anna Cristina Serra
                           (presso Salone del cinema - Via del redentore)

Ore 18.00:          Gara poetica con Bruno Agus di Gairo, Tore Senes di Bonorva, Salvatore Scanu di Ozieri, accompagnati dal tenore di Orgosolo

 

Martedì 31 Ottobre

Mattina

Ore 9.30:            Apertura dei locali espositivi presso il centro storico, esposizioni e degustazioni delle produzioni;

Ore. 10.00:         Avvio dei laboratori e delle rappresentazioni delle produzioni artigianali e dei prodotti tipici;

Ore. 11.00:         Esibizione della Banda Musicale G.Rossini di Seui per le vie del paese;

Ore 11.30:          Convegno “Il culto dei morti in Eta' Nuragica: La tomba di Anulu', a cura della Dott.ssa Gianfranca Salis. Intervento del Prof. Giampaolo Desogus sulla continuità del culto con lo sviluppo dell'idea del Purgatorio" (Presso la Fabbrica di Kimbe, Via Garibaldi 20)                           

Dalle ore 12.00 Musica etnica itinerante

Ore 13.00:          Pranzo per le vie e i locali del centro storico

 

Pomeriggio e Sera

Ore 16.00:          Musica itinerante etnica

Ore 17.00:          Presentazione dell’annuario “Arcueri” delle Domus de Janas (Presso la Fabbrica di Kimbe, Via                                       Garibaldi 20)

Ore 18.00:          Riproposizione della tradizione de Su Prugadoriu

                          Esibizione itinerante del Coro Ardasai di Seui

Ore 19.00:          Esibizione della “Seuinstreet Band”

                          Presentazione Libro “Abracadabra – il potere curativo delle parole tra mito, tradizione e neuroscienze” di Cristina Muntoni e Alberto Priori (Presso la Fabbrica di Kimbe, Via Garibaldi 20)

Ore 20.00:          Sfilata della maschera tradizionale di Seui “S’Urtzu e sa Mamulada”

Ore 20.30:          Cena per le vie del centro storico

Ore 21.00:          Proiezione Film - “Cara a su ‘entu – con il vento in faccia”, di Andrea Deidda (Presso la Fabbrica di Kimbe, Via Garibaldi 20)

Ore 21.30:          Esibizione Teatro del Sottosuolo Hope! Hope! Hoplà!"

Ore 22.00:          Balli sardi e spettacoli musicali

Mercoledi 1 Novembre.

Ore 9.30:            Apertura dei locali espositivi presso il centro storico, esposizioni e degustazioni delle produzioni;

Ore. 10.00:         Avvio dei laboratori e delle rappresentazioni delle produzioni artigianali e dei prodotti tipici;

Ore 11.00:          Presentazione libro “Eva e Petra” di Gianni Loy. Presenta Banne Sio, partecipa l’autore (Presso la Fabbrica di Kimbe, Via Garibaldi 20)

Ore 11.30:          Esibizione della Seuinstreet Band e delle maschere

Ore 12.30:          Esibizione Teatro del Sottosuolo “All’arrembaggio”

                          Musiche tradizionali itineranti

Ore 13.00:          Pranzo per le vie del centro storico;

 

Pomeriggio e Sera

Ore 15.30:          Esibizioni itineranti con sfilata del Gruppo Folk di Seui

Ore 16.30:          Esibizione teatro del sottosuolo “all’Arrembaggio”

                           Musica tradizionale itinerante

Ore 17.00:          Sfilata della maschera tradizionale di Seui “S’Urtzu e sa Mamulada”

Ore 17.30:          Proezione del film “Bruja – Catalina Lay, Seui”, di Gabriele Boi e Riccardo Muroni (Presso la Fabbrica di Kimbe, Via Garibaldi 20)

Ore 17.30:          “Lancio della Zucca”.

 

Programma
Programma
Logo del Comune di Seui

Comune di Seui

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale amministrativo
  • Luoghi
Espandi Chiudi

Servizi

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Vita lavorativa
  • Attività produttive e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Turismo
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi e finanze
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni e concessioni
  • Agricoltura
  • Assistenza tributi
Espandi Chiudi

Novità

  • Notizie
  • Comunicati stampa
  • Avvisi
  • Eventi

Documenti e dati

  • Albo pretorio
  • Bandi
  • Ordinanze
  • Modulistica
  • Atti normativi
  • Delibere
  • Determinazioni
  • Decreti
  • Documenti (tecnici) di supporto
Espandi Chiudi

Amministrazione trasparente

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo ai sensi dell'articolo 7 del decreto legislativo 33/2013

Contatti

Comune di Seui
Via della Sapienza 38 - 08037 Seui (SU)
Codice fiscale / P. IVA: 00155310915

  • URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

Numeri utili 

Centralino: +39 0782 54611
Fax: +39 0782 54363

  • Posta Elettronica Certificata
  • Rubrica dipendenti

Seguici su

  • RSS

Partnership

Sito CORECOM Sardegna

Sezione Link Utili

Privacy | Note legali | Accessibilità | Credits | Mappa del sito | ConsulMedia
© Comune di Seui - Tutti i diritti riservati

Cerca Filtri

  • Categorie Amministrazione Servizi Novità Documenti
  • Argomenti
  • Opzioni
{{item.contentName}} {{item.category}}
Cerca in tutto il sito
Tutto Amministrazione Servizi Novità Documenti ...

Argomenti

Tutti gli argomenti
-
...

Opzioni

Tutte le opzioni
Contenuti attivi 
Dal {{ Ricerca.dataInizio }} al {{ Ricerca.dataFine }}
Dal {{ Ricerca.dataInizio }} 
Fino al {{ Ricerca.dataFine }}
...
Mostra tutto
Mostra meno
Mostra tutto Mostra meno

Verranno esclusi dalla ricerca i contenuti archiviati e non più validi come gli eventi terminati o i bandi scaduti.